Ovale: i

Rettangolo arrotondato: insegnare on line

 

 

 

novembre 2008

Daniela Braidotti,

Comprensione lessicale in quarta elementare

da  Dossier, II/2008

 

home
descrizione sintetica dell'esperienza

 

Attivitā di incremento lessicale e in particolare di riflessione sul significato delle parole e sui modi per capire dal testo il significato delle parole "difficili".

 

Gli allievi vengono impegnati in attivitā di riflessione metalinguistica e di argomentazione sulle proprie modalitā di riconoscere o scoprire i significati, i legami fra le parole, il modo per affrontare e risolvere passaggi impegnativi del testo.

 

L'attivitā si svolge sul testo di E. Alleva, Animali salvi, fiutato il pericolo.

 

l'autrice

 

Daniela Braidotti č insegnante di scuola elementare; fa parte di GIREL, il gruppo intergenerazionale di ricerca per l'educazione linguistica del CIDI Torino.

 

editoriale
archivio editoriali
 archivio esperienze
 
archivio schede descrittive

Vai alla scheda descrittiva di questa esperienza con allegati in pdf

 

il contesto
La scuola Gabelli č una scuola elementare situata in Barriera di Milano, a Torino.

Si tratta di una zona popolare, con forte presenza di immigrati di varie nazionalitā.

L'esperienza si č svolta in una classe quarta a tempo pieno.

archivio percorsi didattici Vai alla sintesi del percorso didattico di questa esperienza
archivio materiali didattici Vai ai materiali didattici di questa esperienza

[riservato agli abbonati a insegnare on line]

  Altre esperienze didattiche
   Una pagina per Babs
  G2 - Gruppo di formazione sulla scrittura documentata - CIDI Torino [in corso]
  Gruppo di formazione sulla scrittura documentata - Provincia di Biella [in corso]
  Il territorio - Attivitā in continuitā verticale elementare/media/biennio - GIREL [in corso]
 
Link consigliati
  GIREL - CIDI Torino
  memorbalia - sito personale di mario ambel
Hit Counter  

 per scrivere all'autrice

aggiornato al 14/05/2013

Hit Counter