maître à penser prêt-à-porter

 

Il maestro di strada, l'acqua calda e il '68

spunti tratti dai quotidiani nel luglio 2009

 

Tutto comincia, si fa per dire, con un articolo di efficace provocazione:

Un articolo di Marco Rossi Doria - (18 luglio)

E il maestro ritrovò la sua strada (una  risposta di Mario Ambel all'articolo di Marco Rossi Doria) (19 luglio)

Una nota di Nuccia Maldera (a commento dell'articolo di Mario Ambel) (20 luglio)

Una boccata d'aria: l'articolo di Umberto Veronesi

Ma... il buon senso non abita più qui... e quindi...

Un articolo-rivelzione di Luca Ricolfi  (23 luglio)

Intervista a Lucio Russo - (23 luglio)

Un articolo di Raffaello Masci - (24 luglio)

E intanto che si discute...

Un intervento sull'articolo di Ricolfi di Vincenzo  Vagaggini (23 luglio)

e qualcuno tenta persino di parlare di apprendimento...

Un intervento  di Nicola Castelluccio (23 luglio)

... come fare a meno di un parola di saggezza di Paola Mastrocola?

Pillole di verità di P. Mastrocola (28 luglio)

... tanto più che un famoso scrittore spiega come tutti i mali del mondo siano da attribuire al '68 e ai suoi cattivi maestri (tesi nota anche al ministro Gelmini)

Un articolo di Mario Vargas Llosa  - (29 luglio)

Un dirigente scolastico, invece, espone, sul '68, una tesi assai diversa:

Una riflessione di Giacomo Mondelli (30 luglio)

 

 

Per manifesto superamento della soglia minima di decenza e del cattivo gusto ci rifiutiamo di commentare la visione della Lega e del ministro del reclutamento su base regionale (sia degli insegnanti che delle badanti). Per avere contezza del livello: clicca qui

 

 

Rassegna stampa raccolta con la collaborazione di Daniela Braidotti

home memorbalia