home

memorbalia

educazione linguistica - ricerca didattica - politica scolastica di... con... da.... su.... mario ambel

Raccolgo in queste pagine la documentazione di alcune attività di formazione svolte nell'anno scolastico 2012/13

pagina work in progress

località

materiali ed esempi comuni

 
 

Corinaldo

   
 

 

   
   

incontri di formazione / bacheca

 

 

 

I singoli riquadri e le relative tabelle vanno lette dal basso verso l'alto: le cose più recenti stanno in cima!

argomenti

 
 
 
 
 
 
         
 

materiali ed esempi comuni

 

questioni teoriche e metodologiche  
descrittori di competenze e obiettivi - profili attesi di italiano nei diversi ordini di scuola: tabella di confronto
esempi di attività didattiche  
esempi di "prove"  
   
 

L’apprendimento integrato di lettura e scrittura nel curricolo verticale di ed. ling. per la scuola di base

Corinaldo (da attivare)
esempi  
materiali di lavoro  
   
incontri  

Seconda  parte

23 settembre 2013

 

Prima  parte

23 settembre 2013

 
Incontro con Franca Fars  

Terza parte

La “scrittura documentata” tra comprensione e produzione del testo
http://www.memorbalia.it/GRUPPIATTIVI/cherasco/testicasa.htm#gruppoB

Seconda  parte

Ipotesi di impiego didattico di alcuni testi per….: vedi sopra materiali di lavoro

Prima  parte

6 settembre 2013

Profili attesi, competenze, didattica laboratoriale,  percorsi didattici: un  quadro di criteri-guida da condividere
agosto 2013  Programma   (work in progress)
 
         

Tortona
   
   
  Vai alla pagina dedicata
   
   

 

 

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   

 

 

       

Educazione linguistico-letteraria  in ottica plurilingue [già Poseidon]   - Indire

in allestimento

Tutti i materiali della prima fase sono ad accesso libero.

 

Si consigliano i particolare la scheda e i percorsi relativi alla sezione

 

Riferimenti biblografici essenziali

   

 
 
 
 
 
         
Creative Commons LicenseI materiali contenuti in questo sito, quando non diversamente protetti dal normale copyright delle pubblicazioni a stampa, di cui sono riproduzione digitale a titolo divulgativo, sono soggetti a Licenza Creative Commons.