home |
memorbalia |
|
educazione linguistica -
ricerca didattica - politica scolastica di... con... da.... su.... mario ambel |
|
 |
Raccolgo in queste pagine la
documentazione di alcune attività di formazione svolte
nell'anno scolastico 2010/11
pagina in allestimento |
|
 |
|
|
|
Sono stati inseriti i materiali
relativi al seminario di Vicenza sulla certificazione delle
competenze.
A chi ha partecipato al seminario
pomeridiano sulle competenze linguistiche, si suggerisce la
consultazione dei materiali proposti in questa stessa pagina per
la formazione presso l'Università della
Calabria,. mentre percorsi didattici e materiali sono
rinvenibili nei due dossier di insegnare del 2010: vedi il
supplemento on line
Infine, sulla valutazione delle
competenze linguistiche: slide dell'intervento
a Ostuni nell'aprile 2008
|
|
|
|
|
 |
USR Veneto - Ufficio scolastico
provinciale di Vicenza |
|
|
|
 |

Valutare e progettare per competenze
Obiettivi:
- produrre alcuni esempi di prove di
valutazione autentica ai fini della
certificazione
- declinare i livelli di competenza del
documento di certificazione di fine
obbligo
- creare un collegamento con la scheda di
fine scuola secondaria di I grado
(progetto anno precedente)
- elaborare linee guida per una
progettazione e valutazione per
competenze
ovvero...
ascolta la colonna sonora |
|
|
|
 |
Università della Calabria - Rende |
|
 |
|
|

Leggere per capire,
leggere per fare
Come favorire lo sviluppo
delle competenze di lettura,
scrittura e linguaggio parlato
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Apprendimenti di base [già Poseidon] - ANSAS /
in allestimento |
|
Materiali ad uso dei partecipanti :
- sondaggio sulle difficoltà di
comprensione del testo: esiti
-
slide presentate
al seminario Giscel di Napoli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dal 12/1/2001
 |
|
|
|
|
|
|
I
materiali contenuti in questo sito, quando non diversamente protetti dal
normale copyright delle pubblicazioni a stampa, di cui sono riproduzione
digitale a titolo divulgativo, sono soggetti a
Licenza Creative Commons. |
|
|
|
|
|
|
|