Criteri di correzione dei testi  (e relativo codice dei colori)

 

 

 

A. ADEGUATEZZA  PRAGMATICA                                                                            [viola]

A.1. Aderenza rispetto alla consegna, alle intenzioni comunicative  e allo scopo

A.2. Presenza di elementi adeguati al genere o alla forma testuale

A.3. Adeguatezza rispetto al destinatario,  al mezzo di diffusione e alla situazione comunicativa

 

 

B. CARATTERISTICHE DEL CONTENUTO                                                               [giallo]

B.1. Pertinenza delle informazioni e delle affermazioni

B.2. Capacitą rielaborative e critiche

B.3. Significativitą delle informazioni e delle idee

 

 

C. ORGANIZZAZIONE DEL TESTO                                                                                          [verde]

C.1. Coerenza della struttura complessiva e della divisione del testo in parti

C.2. Continuitą fra frasi, paragrafi e sezioni

C.3. Equilibrio fra le parti, assenza di ripetizioni o contraddizioni

 

 

D. LESSICO E STILE                                                                                                                  [blu]

D.1. Proprietą e varietą del lessico

D.2. Adeguatezza del registro

D.3. Impiego di risorse stilistiche

 

 

E. CORRETTEZZA ORTOGRAFICA E MORFO-SINTATTICA                           [arancio e rosso]

E.1. Coesione testuale (fra periodi)  e rapporti logico-sintattici fra frasi

E.2. Correttezza morfosintattica (interna alla frase)

E.3. Correttezza della punteggiatura

E.4. Correttezza ortografica

 

 

F. EFFICACIA GRAFICA E TIPOGRAFICA                                                                       [grigio]

F.1. Coerente occupazione dello spazio grafico

F.2. Equilibrio di corpi, caratteri, pesi

F.3. Correttezza delle spaziature