IO E LA SCRITTURA

Questionario di riflessione e autovalutazione (prima di cominciare) – Prima parte

 

………………………………………………….

IVA

IVL

 

……………………….

 

1. Nella tabella trovi alcune attività che si compiono per scrivere un testo: indica se incontri poca o molta difficoltà nel realizzarle, assegnando a ciascuna punteggio


1 =  se incontri….       poche difficoltà

2 =                              qualche difficoltà

3 =                              abbastanza difficoltà

4 =                              molte difficoltà


 

 

1

Normalmente incontro più o meno difficoltà a svolgere …

difficoltà

 

queste diverse attività dello “scrivere”

1

2

3

4

A

Trovare la giusta concentrazione prima di scrivere

 

 

 

 

B

Rispettare la consegna

 

 

 

 

C

Farmi venire in mente delle idee

 

 

 

 

D

Leggere testi di altri per raccogliere idee, spunti

 

 

 

 

E

Mettere ordine nei pensieri

 

 

 

 

F

Decidere da dove cominciare

 

 

 

 

G

Continuare a scrivere dopo le prime frasi

 

 

 

 

H

Mantenere la giusta concentrazione durante la scrittura

 

 

 

 

I

Riuscire a esprimere ciò che voglio dire

 

 

 

 

L

Utilizzare testi di altri nei miei (prendendo spunto, citando, riscrivendo…)

 

 

 

 

M

Decidere come concludere

 

 

 

 

N

Scrivere in modo corretto (non fare errori di ortografia o grammatica)

 

 

 

 

O

Trovare le parole adatte

 

 

 

 

P

Usare bene la punteggiatura

 

 

 

 

Q

Scrivere frasi semplici e chiare

 

 

 

 

R

Collegare fra loro le frasi

 

 

 

 

S

Decidere se e dove andare a capo

 

 

 

 

T

Modificare le parti che non mi piacciono

 

 

 

 

U

Rileggere il testo e trovare gli errori

 

 

 

 

V

Correggere gli errori

 

 

 

 

Z

Completare il testo entro il tempo assegnato

 

 

 

 

 

 

2. Durante la stesura di un testo si affrontano problemi diversi: quale ti dà più soddisfazione? Assegna a ciascuno un punteggio da 1 a 4 .

 

2

Quanta soddisfazione mi da’ affrontare …

soddisfazione

 

queste diverse caratteristiche  della  scrittura

1

2

3

4

A

Farmi venire le idee e decidere che cosa scrivere

 

 

 

 

B

Decidere che cosa dire prima e che cosa dire dopo

 

 

 

 

C

Scrivere il testo

 

 

 

 

D

Correggere quello che scrivo durante la prima stesura

 

 

 

 

E

Rileggere e correggere quando ho finito la prima stesura

 

 

 

 

F

Riscrivere il testo mantenendo interesse e concentrazione

 

 

 

 

 

 

3. Di seguito trovi elencate le caratteristiche che deve avere un buon testo: quali ti sembra di riuscire a realizzare abbastanza bene, quali in modo incerto o meno bene?

 

3

Normalmente riesco a realizzare …

autovalutazione

 

queste caratteristiche  della  scrittura

Bene

Così così

Non bene

A

correttezza ortografica e morfosintattica

 

 

 

B

scelta delle parole e dello stile

 

 

 

C

scelta e significatività dei contenuti

 

 

 

D

organizzazione del testo e delle parti che lo compongono

 

 

 

E

coerenza con la consegna, il tipo di testo e il contesto

 

 

 

 

4. Di seguito trovi elencati diversi tipi di testo (o forme di scrittura). Sulla base della tua esperienza (scolastica, ma non solo), prova a dire quanto ti piace scrivere ciascun tipo di testo, assegnandogli un voto da 1 a 4.

 

4

Quanto mi piace scrivere…

gradimento

 

questi diversi tipi di testo

1

2

3

4

Non so*

A

Racconti e altri testi narrativi (fiabe, favole, storie)

 

 

 

 

 

B

Lettere “private” (ad amici, parenti…)

 

 

 

 

 

C

Lettere “pubbliche” (a quotidiani, riviste…)

 

 

 

 

 

D

Pagine di diario

 

 

 

 

 

E

Articoli di cronaca di tipo giornalistico

 

 

 

 

 

F

Testi descrittivi (di persone, ambienti, oggetti)

 

 

 

 

 

G

Testi su argomenti “disciplinari” (scientifici, storici, geografici)

 

 

 

 

 

H

Commenti o riflessioni su argomenti diversi

 

 

 

 

 

I

Commenti a poesie e racconti

 

 

 

 

 

L

Recensioni di spettacoli, dischi, libri

 

 

 

 

 

M

Riassunti o sintesi di testi di altri

 

 

 

 

 

N

Versioni in prosa di testi poetici

 

 

 

 

 

O

Brevi titoli o didascalie per immagini o slogan per pubblicità

 

 

 

 

 

P

Barzellette, fumetti, disegni umoristici

 

 

 

 

 

Q

Poesie o testi per canzoni

 

 

 

 

 

* segna “Non so” se non hai mai provato a scrivere  questo tipo di testo

 

 

5. Che cos’è - secondo te -  la scrittura? Prova a dirlo senza uscire dallo spazio assegnato

 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

IO E LA SCRITTURA

Questionario di riflessione e autovalutazione (prima di cominciare) – Seconda parte

 

………………………………………………….

IVA

IVL

 

……………………….

 

6. Leggi e rispondi.

Immagina di avere davanti un testo che ti è piaciuto: non importa se per l’argomento, il linguaggio, la struttura o per qualche altro motivo…

Immagina di voler scrivere qualcosa anche tu con quel testo, a partire da quel testo… Che cosa preferiresti fare? Scegli due fra queste possibilità:

 

1.      q trascriverlo o copiarlo per tenerne o regalarne a qualcuno una copia “personalizzata”;

2.      q trascriverlo modificandone gli aspetti grafici: misure, spazi, corpi e carattere delle lettere, colori, ecc.

3.      q riscriverlo, modificandone qualche aspetto della forma o del contenuto (lo stile, l’ordine delle parti, la conclusione…);

4.      q imitarlo, ovvero scrivere qualcosa di molto simile, che assomigli a quel testo ma sia più tuo;

5.      q continuarlo o ampliarlo, aggiungendo qualche altra parte;

6.      q parlarne, ovvero scrivere un commento del testo, citandone delle parti, discutendone altre;

 

 

7. Ricordi che ti sia successo qualcosa di simile? Racconta in breve.

 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________