RI-SCRITTURE E TERRITORIO |
|
||||
foto by stella062008 |
Raccolta in progress di spunti, suggestioni, materiali e report di lavoro di un progetto in "verticale" (elementare / media / biennio) di lettura / ri-scrittura / scrittura sul "territorio" L'uso didattico dei materiali è (per ora) riservato al curatore e alle curatrici del progetto |
foto by stella062008 |
|||
mario ambel |
daniela braidotti | caterina pagliasso | rosalba raimondi |
è un'attività di GIREL, gruppo di ricerca del CIDI Torino |
|
work in progress del gruppo di progetto |
|||
In queste pagine abbiamo raccolto i materiali in progress della progettazione di percorsi didattici in verticale, alcuni esemplificazioni delle attività svolte in classe e una parte di materiali e suggestioni di carattere più generale. Chi consulta queste pagine e vuole inviarci commenti può farlo scrivendoci qui |
|||
criteri progettuali appunti, mail, tracce della progettazione, in parte individuale e in parte condivisa, dei percorsi didattici per la scuola elementare, media e per il biennio |
|||
|
|||
ottobre/novembre 08 | progettazione (quasi) definitiva per la seconda biennio superiore (ora secondaria di secondo grado) | caterina | |
ottobre/novembre 08 | progettazione (quasi) definitiva per la terza media (ora secondaria di primo grado) | rosalba | |
ottobre/novembre 08 | progettazione (quasi) definitiva per la quinta elementare (ora primaria) | daniela | |
luglio 08 | work in progress: scheda di progettazione per unità/percorso scuola elementare | daniela | |
work in progress: ipotesi di progettazione per biennio | caterina | ||
work in progress: appunti incontro del 16/07/08 | mario/caterina/daniela | ||
luglio 08 | spunti e suggestioni: slide introduttive | mario | |
giugno / luglio 08 | tappe essenziali del progetto | ||
scambi di mail spunti metodologici, discussioni, scambi di idee e materiali, commenti |
|||
settembre /ottobre 08 | impiego del cooperative learning come metodologia didattica | mario/caterina/daniela/rosalba | |
settembre /ottobre 08 | implicazioni e delimitazioni del concetto di identità "territoriale" nella progettazione dei percorsi didattici | mario/caterina/daniela/rosalba | |
attività didattiche proposte e sperimentate | |||
sett / ottobre 2008 |
Attività didattiche in classe quinta elementare |
daniela | |
sett. novembre 2008 | Attività didattiche in seconda superiore (diario di bordo) | caterina | |
sett. novembre 2008 | Attività didattiche in terza media | rosalba | |
fonti e materiali |
|||
Molti degli spunti raccolti in queste pagine servono soprattutto a creare atmosfere e suggestioni, a suggerire idee, a indicare fonti da cui ricavare possibili materiali. Qui nella home si segnalano solo le new entry prima di essere archiviate Per accedere alle singole pagine cliccare sui rispettivi titoli |
|||
repertorio testi | |||
Testi fra loro diversi per tipo, genere, dominio comunicativo di appartenenza; raccolti in parte per nuclei tematici, in parte per analogie strutturali o di possibile impiego didattico |
E CityLife si trasformò in un paradiso urbano Azimonti, Filippo (20.07.2008) - Un sarcastico ma piuttosto realistico fanta-racconto sul futuro dei grattacieli griffati, da la Repubblica ed. Milano, 20 luglio 2008 (f.b.)
Segnalato da eddyburg |
|
|
![]() di Filippo Ceccarelli La Domenica di Repubblica, 6 novembre 2005 |
Pietropolli Charmet , "Un'agora familiarizzata", da Quaderni di Animazione sociale, Giovani e periferie, EGA, 1999 - In un testo di quasi dieci anni fa si intravede un fenomeno che oggi conosciamo molto bene. |
||
repertorio testi audio | |||
Pagine audio |
![]() |
||
repertorio immagini (in allestimento) | |||
|
|||
repertorio video | |||
Brevi video, d'autore o amatoriali, con testimonianze, suggestioni, punti di vista |
![]() |
Speciale Tv della Scuola di Giornalismo di Salerno ...
Pazzie in piazzetta |
|
repertorio link | |||
Link a siti che offrono spunti tematici e testuali, materiali o anche solo suggestioni, punti di vista inediti |
![]() |
||
repertorio song | |||
Canzoni italiane di epoche diverse, spesso fornite in più di una interpretazione. Utili per attività didattiche o anche solo come ... sottofondo |
![]() |
![]() |
|
repertorio fonti | |||
|
|