home page per l'anno 2008/09 in fase di allestimento

 

Mario Ambel

www.memorbalia.it

mario.ambel@fastwebnet.it

in collaborazione con GIREL

 

2004/05

Supporto e coordinamento on-line alle attività di formazione docenti,

ricerca e sperimentazione didattica

2006/07

 

area comune a disposizione delle scuole in elenco*

 
 

 Materiali comuni

 

Giugno 2007; non è stato un buon anno. Ci aspettavamo sinceramente qualcosa di più.

Tra le cose positive, per me, c'è stato sicuramente il lavoro con queste scuole o meglio con questi gruppi di colleghe e di colleghi. Talvolta in presenza, spesso a distanza, via mail o su queste pagine  abbiamo ragionato, elaborato e sperimentato  attività didattiche attorno alla comprensione del testo e ai meccanismi linguistico-cognitivi che governano la comprensione e la produzione testuale dei nostri allievi.

Alcuni dei lavoro prodotti sono molto interessanti e sempre alto è stato il livello di ricerca, di consapevolezza, di volontà di innovazione, di caopacità di mettersi in discussione.

Abbiamo dimostrato che la scuola può essere sede di ricerca e di sperimentazione, in attesa che qualcuno se ne accorga e ce ne renda merito.

Nel frattempo, grazie a tutte e tutti. [m.a.]

Ab origine...

Tutto è iniziato nella scuola elementare di  Piossasco, qualche anno fa... con una...

Prova di comprensione nel passaggio fra scuola elementare e scuola media: "le lucertole"

- testo della prova  - criteri di somministrazione - criteri di correzione - spazio per la sintesi

zip della prova  (pdf)

Vedi anche lo "studio di caso" relativo agli esiti della prova in contesti diversi

Qualche esempio quasi a caso

-  di buona lettura

- di attività di letto/scrittura: il letargo

-di prova di comprensione del testo: Il ghiro /  testo . domande e criteri di correzione

 
 

Nella pagina di bra risposta ad alcune Questioni sui rapporti fra lettura e scrittura

Nella pagina della vittorino da feltre, testi e prime riflessioni su alcune prove di allievi di seconda elementare

 
     
Repertori in progress - di testi su cui progettare altre prove di comprensione (in allestimento)  
  - di testi su cui progettare attività di scrittura documentata (in allestimento)  
  Repertorio in progress del Gruppo Girel del Cidi Torino  
 

Collegamenti alle pagine delle scuole e dei gruppi di ricerca che partecipano

alle diverse esperienze formative e di sperimentazione didattica

 
2006/07 Scuola elementare 3° circolo di Bra (CN) - attività conclusa  
2006/07 Rete Casale - Brindisi - attività conclusa  
2006/07 Scuola elementare Vittorino da Feltre - Torino - attività conclusa  
2006/07 Liceo scientifico Morgagni - Roma - attività conclusa  
2004/07 Istituto comprensivo di Fiano (TO)  [incompleto]  
 
Girel - Gruppo Intergenerazionale di Ricerca in Educazione Linguistica del Cidi Torino
 
 

Creative Commons LicenseI materiali contenuti in questo sito, quando non diversamente protetti dal normale copyright delle pubblicazioni a stampa, di cui sono riproduzione digitale a titolo divulgativo, sono soggetti a Licenza Creative Commons.

dal 1° gennaio 2008

Hit Counter

 

link

cidi torino

comunity girel      
    memorabalia      
    noiosito      
  materiali  sulla lettura elaborati per un corso di formazione on line di Indire