![]() |
Centro di iniziativa Democratica degli Insegnanti c/o ITGS "N. Tartaglia", viale Oberdan 12e, 25128 - Brescia - tel. e fax 030-30.19.67 |
in collaborazione con GIREL del CIDI Torino |
coordinatrice: Elena Cassani |
Le ri-scritture per la comprensione, lo studio e il commento el-med. -bi. Comprensione e ri-scritture per lo studio e per la scrittura documentata |
esperto: Mario Ambel |
sito www.cidibs.it |
materiali riservati |
2008/09 | La costruzione e l'uso di un dossier tematico per la scrittura documentata | |
Una proposta di elaborazione comune sull'asse torino-brescia ... Tabella (work in progress) di comparazione delle finalità e della "competenza" tra progettazione e valutazione |
||
23 gennaio 2009 |
La “scrittura documentata”: i processi di letto-scrittura attivati (pdf delle slide) Criteri (parziali) per costruire un dossier da usare in un ipotetico percorso graduale - zip di word |
|
prossimo incontro 23 gennaio 2009 |
temario: La costruzione di un dossier tematico per la scrittura documentata: criteri, tappe, possibilità d'uso /2 D. Braidotti, Qualche ipotesi sull'uso del dossier nella scrittura documentata pdf |
|
prossimo incontro: 8 gennaio 2009 |
temario: La costruzione di un dossier tematico per la scrittura documentata: criteri, tappe, possibilità d'uso Esperto assente causa neve.... buon pomeriggio: inserisco alcune cose: - rappresentazione schematica del tema (CIDI Brescia) - scrittura documentata: tabella comparativa (GIREL del CIDI Torino) |
|
Care amiche e colleghe, avete scelto un tema impegnativo... Daniela Braidotti, del CIDI Torino, che lavora alla didattica della scrittura documentata da e con dossier, mi ha inviato questa simpatica vignetta... natalizia da girarvi (anche per attività interdisciplinari con L2!) .... Stamattina, però, sui giornali campeggia questa drammatica notizia, che è difficile ignorare perché contiene in sé la sintesi di molte delle contraddizioni profonde di questo tempo. E' per questo che avete fatto bene a scegliere questo tema, ma non sarà facile... governarlo! Ci vediamo l'otto gennaio. |
|
|
fine dicembre 2008 | L'esperto, data anche la "natura" del tema scelto, non si permette di sollevare obiezioni, seppure sia preoccupato per le complesse e controverse implicazioni della scelta, di cui apprezza comunque l'originalità rispetto alle mode dominanti. In attesa di approfondimenti, l'esperto offre alle colleghe questo omaggio di buon inizio | |
19 dicembre 2008 |
Sintesi dell'incontro
Ci
siamo proposte di costruire un dossier tematico per la scrittura
documentata sulla “differenza di genere”. È emersa l’esigenza di
confrontarsi con l'esperto su cosa sia la scrittura documentata, quali
siano i requisiti di un dossier e quali siano le differenze nel
costruire un dossier per le elementari, per le medie e per le superiori. |
|
2007/08 |
Attività conclusa il 19 maggio in attesa di verificare la prova in classe e di progettare le azioni per il prossimo anno (a fine dicembre 2008, 358 collegamenti nel corso dell'anno) |
|
maggio 2008 |
Attività elaborate dal gruppo sul testo le galline ovaiole e riviste con l'esperto - sistemazione definitiva, punteggi e classificazione degli item della prova di comprensione |
L'autorizzazione all'uso va richiesta a mario.ambel@fastwebnet.it |
aprile 2008 |
Attività elaborate dal gruppo sul testo le galline ovaiole |
|
"Protocollo di ricerca-azione e sperimentazione" di unità di insegnamento/ apprendimento - pdf in progress: versione del 9 marzo 2008 |
L'uso è autorizzato solo in contesti scolastici pubblici, previa citazione della fonte |
|
17 marzo 2008 |
Esempi di scelta e analisi di testi - Testi - Le scimmie sanno fare i conti [zip di word] -Testo - La morte della gorilla [pdf] -Testo - Le galline ovaiole [pdf] |
|
Prova d'ingresso al biennio Il sito delle città europee [pdf completo di testo/ prova/ criteri di correzione] |
||
Esempi proposti durante gli incontri - Attività diverse su testo espositivo (le api) - elementari (1° circolo bra) |
||
gennaio 2008 | Slide 1° incontro |
![]() |
gennaio 2008 | Overture operativa: attività svolta dal gruppo all'inizio del primo incontro - web |
![]() |
Vari | ||
P. Neruda, Ode al cane [vedi riscritture] | ||
Massacro di polli. Video shock da You tube | ||
Allevamento intensivo di polli, articolo di O. Grazioli, da Libero, maggio 2003 | ||
Il pollo da carne- Dossier dalla parte del produttore - C.R.P.A. Centro Ricerche Produzione Animali | ||
Materiali | ||
Mario Ambel, Livelli di comprensione e relative difficoltà [scheda pdf] | ||
Livelli di comprensione dell'indagine Ocse-Pisa - scheda pdf |
|
|