|
Istituto Comprensivo di Cherasco (CN) |
in collaborazione con GIREL del CIDI Torino |
||
coordinatrice: Mara Degiorgis |
Didattica della lingua italiana in prospettiva di continuità |
esperti: Mario Ambel Daniela Braidotti |
||
2008/09 |
La didattica della comprensione e del riuso dei testi |
|||
|
materiali riservati: i testi sulla casa |
|
||
dalla comprensione dei testi divulgativi e giornalistici al riuso nella stesura di un testo espositivo- informativo (scrittura documentata) |
|
|||
Dossier: Un quartiere a misura di bambino: Coriandoline |
||||
|
Casa dolce casa… anzi morbida - Popotus, 13/09/08 |
|
||
|
“Il paese
disegnato dai bambini” F. Giubilei – La
Stampa, 5/09/08 http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8726301
|
|
||
|
“Il quartiere dei bambini” – A.
Ananasso – La Repubblica Casa&design –13/09/08 http://temi.repubblica.it/casa/2008/09/16/il-quartiere-dei-bambini/ |
|
||
|
“Coriandoline, il quartiere progettato dai bambini” |
|
||
|
“Vorrei un soffitto trasparente così guardo
fuori..” |
|
||
|
“Manifesto delle esigenze abitative dei
bambini” cooperativa Argento Vivo |
|
||
|
|
|
||
dalla comprensione- analisi di testi narrativi al riuso in un confronto-commento |
|
|||
|
|
|
||
|
Testi a scelta; Suggerimento bibliografico (non facilmente reperibile): M. Ambel, S. Perrin, Leggere per..., vol 2° pag. 89 e segg. |
|
||
|
Testi poetici proposti [zip] - leggi ora vedi anche poesie dialettali e in lingue straniere |
|
||
A scelta; testo suggerito: I.Calvino, Il giardino incantato |
||||
Caccia alla descrizione- traccia |
|
|||
|
|
|