Mario Ambel, Vecchie
e nuove questioni di habitat educativo: qualche alternativa ...
Che
cosa significa, oggi, per la scuola scegliere fra…
|
|||
progetto
della scuola |
forte |
debole |
|
discrezionalità
della famiglia |
bassa |
alta |
|
coinvolgimento
della famiglia |
alto |
basso |
|
opzionalità |
contenuta,
ciclica, intrinseca al progetto |
consistente, complementare, integrativa rispetto al
progetto |
|
tempo |
necessario |
essenziale |
|
metodologia |
costruttiva,
cooperativa |
trasmissiva,
direttiva |
|
andamento |
lento |
ritmico |
|
modello |
flessibile |
rigido |
|
spazi |
dinamici |
statici |
|
riconoscibilità del “palinsesto” |
alta |
bassa |
|
collegialità
fra i docenti |
alta |
bassa |
|
valutazione |
formativa |
sanzionatoria |
|
portfolio
orientato prevalentemente, ricolto
prevalentemente |
alla
memoria e all’autovalutazione all’interno |
alla
certificazione e alla validazione all’esterno |
|
approccio
con i contenuti, le abilità,
le competenze fondato su |
significatività
per l’allievo |
significatività
sociale |
|
centralità
del soggetto |
centralità
dell’oggetto |
|
|
trasferibilità |
spendibilità |
|
|
autovalutazione
della scuola |
correttiva |
ininfluente |
|
valutazione
di sistema |
comparativa |
premiale |
|
E fra
questi criteri-guida: |
qualità |
quantità |
|
profondità |
estensione |
|
|
|
quiete,
calma |
frenesia, fretta |
|
|
valorizzazione |
accumulo |
|
|
emendamento |
rifacimento
totale |
|
|
manutenzione |
usa e
getta |
|
|
riuso |
consumo |
|
|
permanenza |
precarietà |
|
|
lentezza |
velocità |
|
|
pazienza |
impazienza |
|
|
il
viaggio |
la meta |
|
|
il
processo |
il
prodotto |
|
Ma soprattutto fra… |
il valore delle domande |
l’ansia
della risposta |
|
|
l’umiltà
del dubbio |
l’arroganza
della certezza |
|
|
il ritmo
lento della comprensione |
il ritmo
frenetico della reazione agli stimoli |
|
e fra… |
Il senso
|
L’utilità |
|
|
Le
diversità come risorsa |
La
diversità come criterio |
|
|
L’eguaglianza
dei diritti |
La
libertà di scelta |
|
Rispetto a queste
alternative… Com’è la tua
scuola attuale?
Com’è
la tua scuola ideale?
Come sarà la scuola “riformata” dal centrodestra?