m |
e |
m |
o |
r |
b |
a |
l |
i |
a |
![]() |
|
|
ARCHIVIO |
MATERIALI TRACCE INTERVENTI ARTICOLI |
![]() |
||
da novembre 2006 parte dei materiali per le attività di formazione docenti sono trasferita in Supporto alle attività di formazione docenti, ricerca e sperimentazione didattica : fino all'anno sc. 2006/07 e anno sc. 2007/08
|
||||
ambienti di lavoro conclusi | ||||
concluso |
||||
|
Laboratorio tra studio e
ricerca presso Istituto sup. Boselli concluso |
|||
|
Pagine per il
progetto nazionale CIDI
Riconoscersi in Europa
concluso |
|||
|
Progetto COLMARE Provincia di Torino
concluso |
|||
tracce e materiali delle attività di formazione e aggiornamento dei docenti | ||||
2009 | Slide della relazione tenuta a Piossasco il 31 marzo 2009 sulla Comprensione | |||
settembre-ottobre 2008 |
Slide delle relazioni tenute presso queste sedi: Sc. media Nichelino, 01.09.08 Rete Bra, 02.09.08 Rete Mirafiori nord, in generale, 03 e 05.09.08 Rete Mirafiori nord, ed ling. 11.09.08 I.C. Canale, 04.09.08 Sc.M. Caluso, 05.09.08 Ist. Boselli Torino, 08.09.08 IC Tommaseo, 08.09.08 Ostellato (FE), 12.09.08 Calvisano (BR) 23.10.08 Tutte le relazioni presentano un impianto comune attorno ai temi della progettazione educativa finalizzata all'incremento (e alla valutazione e certificazione) delle competenze; alcune affrontano anche temi legati alla progettualità curricolare nell'educazione linguistica |
|||
giugno 2008 |
< L'area linguistico-espressiva nelle Indicazioni per il curricolo pdf delle slide presentate a Crispiano (TA) il 16/06/08 e a Ostia (RO) l'11/06/08 | |||
aprile 2008 |
< Alla pagina 14 aprile 2008, lunedì sera... le mail che mi sono pervenute nei giorni di oscuramento del sito, tra cui un... incoraggiamento virtuale dal... popolo di Poseidon: http://voicethread.com/share/80667/ ! |
|||
aprile 2008 |
< Misurare e valutare gli apprendimenti linguistici, pdf delle slide della relazione tenuta a Ostuni il 21 aprile al Seminario regionale Il curricolo di italiano: definire e valutare le competenze linguistiche < Materiali relativi agli intereventi svolti a Scutari e a Bari sui temi della valutazione: pagina interna |
|||
marzo 2008 |
< Dentro e oltre le discipline pdf delle slide presentate durante la relazione a Torino il 21 marzo e a Foggia il 22 aprile - presentazione | |||
febbraio 2008 |
< Qualche condizione per cambiare , intervento a Contursi nella giornata Dell'insegnare e dell'apprendere, 1 febbraio 2007 pdf delle slide | |||
novembre 2007 |
< La lettura e la scrittura , intervento a Bologna nella giornata del Giscel Emilia Romagna su Le Indicazioni per il curricolo e l'educazione linguistica, 29 novembre 2007 slide | |||
novembre 2007 |
< Innalzamento dell'obbligo: le competenze linguisiche, Pinerolo, 28 novembre 2007 slide | |||
settembre 2007 |
Competenze e altro nella priogettazione curricolare della scuola media, slide delle relazioni tenute a Palermo nei giorni 12-13-14 settembre 2007 (spero funzioni tutto) | |||
settembre 2007 |
Intervento sull'innalzamento dell'obbligo, Istituto Superiore di Rivarolo, 3 settembre 2007, slide | |||
luglio 2007 |
Sulle indicazioni nazionali imminenti: tre considerazioni a prescindere. leggi | |||
aprile 2007 |
Nota sul documento ministeriale Cultura scuola persona http://www.ciditorino.it/NOVOSITOCIDI/MATERIALI/ambelsul3aprile.pdf |
|||
Spunti di alfabetizzazione culturale per la cittadinanza slide della relazione tenuta a Napoli il 9 marzo 2007 al seminario del CIDI Napoli: Verso il 2010, ipotesi di studio e di ricerca per ridurre la dispersione |
||||
marzo 2007 |
La costruzione dei significati in classe vew e pdf delle slide della relazione tenuta a Carcare il 23 marzo 2007 presso l'Istituto Comprensivo di Carcare | |||
novembre 2006 |
pdf delle slide delle due relazioni e dei materiali sulla valutazione, tenute a Iglesias il 21 e 22 novembre 2006: 1° incontro / 2° incontro / cloze / prova lucertole: testo e dati. Gli originali per realizzare la prova sono stati inoltrati alla coordinatrice del corso |
|||
Slide degli incontri di formazione a Villafranca. 1° incontro / 2° incontro - | ||||
settembre 2005 | Slide della relazione Le ri-scritture e la progettazione educativa nel curricolo di educazione linguistica dalla scuola elementare al biennio della scuola superiore, introduzione alla serie di incontri Le ri-scritture: teoria e pratica didattica - Sintesi e ipotesi di lavoro dal gruppo GIREL del CIDI Torino - | |||
Traccia della relazione tenuta al corso Flc/CGIL di preparazione al concorso a dir. scolastici - Torino | ||||
Corso di formazione per l'Istituto tecnico B. Pascal di Cesena. slide del 1°incontro (le competenze); 2°incontro (l'area linguistica) | ||||
Corso
di formazione per le scuole di Airasca, None e Vinovo: slide del
1°incontro /
2°incontro /
3°incontro (l'area linguistica) Convegno sulla valutazione a Grugliasco (TO) prima sintesi dei lavori |
||||
Slide con citazioni relative all'incontro di Brescia sulla scuola superiore | ||||
Kit di riflessione critica sui sistemi di valutazione e sulla valutazione di sistema - Le prove Invalsi, purtroppo, sono arrivate: Interessante intervento di Benedetto Vertecchi, tratto dal sito della Flc-Cgil scuola Sempre sulla valutazione: slide dell'incontro tenuto presso la sc. elem. Rayneri di Torino - slide dell'intervento tenuto al Seminario Soratte 2005 |
||||
|
Curricolo di scrittura per la scuola media [con S.M. Via Sangone di Nichelino] Tre proposte di prove d'ingresso di scrittura nella scuola media Nella pagina del Lab. scrittura sono state inserite le slide di sintesi del questionario di valutazione finale: un'utile rassegna di giudizi di due classi di ginnasio |
|||
Incontri alla scuola P. Gemelli/Margherita di Savoia - Torino: slide 2° incontro; slide 3° incontro ; slide 4° incontro | ||||
aprile 2005 | Materiali degli incontri alla scuola Drovetti / Pascoli - Torino - 1. Slide su "Le competenze (nell'area linguistica)" 2. Slide su "La valutazione delle competenze (linguistiche) | |||
gennaio 2005 | Traccia della relazione tenuta al corso ANDIS per la preparazione al concorso per dirigenti scolastici sulla stesura delle prove scritte. | |||
febbraio 2005 | Slide dell'incontro di formazione a Costigliole Saluzzo e a Mappano su Curricolo / obiettivi / valutazione | |||
La valutazione in "italiano" |
aprile 2004 |
Incontri di formazione presso l' I.C. Momigliano di Ceva La valutazione di "italiano" traccia in pdf Forme diverse di valutazione Slide |
||
curricolo di educazione linguistica |
marzo- aprile 2004 |
Incontri di formazione presso il 1° Circolo di Bra La programmazione curricolare Materiali in pdf per il primo incontro di aggiornamento presso il 1°circolo di Bra, 22 marzo 2004 Il curricolo di educazione linguistica Materiali in pdf per il secondo incontro di aggiornamento presso il 1°circolo di Bra, 5 aprile 2004 [non attivo] |
||
curricolo di educazione linguistica |
giugno 2004
|
Incontro di aggiornamento presso la sc. elementare di Piossasco Qualche questione attorno al curricolo di educazione linguistica lucidi dell'intervento a Piossasco, 2 giugno 2004, con Criteri di comprensioneALLS/ IEA-Icona |
|
|
curricolo di scrittura scuola media |
Corso di formazione presso la sc. media di Nichelino Questioni di didattica della scrittura (nella scuola media) - slide |
|||
prova di comprensione del testo fra elementare e media |
Scuola elementare di Piossasco / Istituto comprensivo di Fiano Le lucertole - Un esempio di prova tra elementare e media di comprensione del testo pdf - |
|||
educazione linguistica trasversalità |
aprile 2008 | < Seminario nazionale LINGUA PAROLA CITTADINANZA Firenze 28-30 aprile 2008. gruppo 8- La trasversalità della lingua italiana nel curricolo. I materiali di sintesi del lavoro svolto saranno raccolti e distribuiti in accordo con quelli dell'intero seminario. pdf slide Input iniziale - pdf slide passi indicazioni - Gli esempi presentati nella parte finale del gruppo di lavoro sono reperibili all'interno del sito | ||
progettazione educativa |
febbraio 2008 | < Dentro e oltre le discipline, relazione tenuta il 29 febbraio 2008 alle giornate di formazione sulle Indicazioni per il curricolo della Direzione regionale per il Piemonte pdf delle slide Ringrazio tutti i presenti per il caloroso riconoscimento che hanno voluto attribuire alla relazione e tutte le colleghe e i colleghi con cui in questi anni ho avuto modo di lavorare in contesti e luoghi diversi e che hanno contribuito a dar corpo a queste riflessioni e a queste proposte. | ||
Nell'intervento svolto a Bologna nel mese di febbraio non ho utilizzato supporti visivi, né riuscirò a scriverlo in tempi brevi. |
||||
educazione linguistica attività |
novembre 2007 | < Riflessioni e proposte attorno all’area linguistica e alla consapevolezza ed espressione culturale, relazione tenuta per Seminario eTwinning - Desenzano del Garda, 6–7 novembre 2007 slide / Registrazione video e audio: TIS, cultura, didattica / a seguire interventi di marco guastavigna su Tis e partecipazione civica | ||
competenze |
ottobre 2007 | < slide Le competenze a scuola; relazione "inviata" al convegno "Lavorare per competenze" di Legambientescuola, Spoleto, 12 ottobre 2007 | ||
13/02/06 | Slide della relazione sulla valutazione tenuta a Genova il 13 febbraio 2006 | |||
19/12/05 | Slide della relazione sull'area linguistica tenuta a Brescia il 19 dicembre 2005 | |||
L'apprendimento al bivio, slide della relazione tenuta al seminario estivo del CIDI Cosenza | ||||
Seminario estivo del CIDI Cosenza: slide delle relazioni sul bullismo, sull'apprendimento, sull'orientamento (di altri) | ||||
Slide della relazione tenuta a Genova sul tema Le competenze e di base |
||||
competenze |
2-3/09/04 | 2 Sintesi e materiali della relazione tenuta al convegno IRRE Val d'Aosta A scuola di competenze | 2 | |
abilità trasversali |
24/03/04 | Capacità linguistico-cognitive e abilità trasversali abstract dell'intervento nel corso della tavola rotonda al XIII Convegno Nazionale dell'ANISN Torino, 23-27 marzo 2004 | ||
scrittura |
17/03/04 | 2Ambienti di assistenza alla scrittura, slide della presentazione tenuta con Marco Guastavigna, presso il Centro di Animazione di Pavonerisorse, il 17 marzo 2004 | 2 | |
scrittura |
13/03/04 | 2Insegnare a scrivere a scuola, slide della relazione tenuta al Seminario nazionale di studio GISCEL-MIUR, Laboratorio di scrittura cinque anni dopo, Fiuggi, 13 marzo 2004 In riparazione: funziona con difficoltà | 2 | |
autonomia |
10/03/04 | L'autonomia didattica. Traccia e materiali dell'intervento al Convegno CIDI-Cagliari del 10/3/2004 con |
||
autonomia |
2002 |
Trascrizioni grafico-concettuali delle norme sull'autonomia didattica | 2 | |
competenze |
05/03/04 | Perché parlare di competenze Relazione in progress tenuta al 33° Conv. naz. del CIDI - Genova 4-6 marzo 2004 | . | |
doppio canale |
01/03/04 | A proposito di scuola superiore Riflessioni in occasione del seminario CIDI-Proteo del 1 marzo 2004 a Torino | ||
progettazione educativa |
31/01/04 | 2 Vecchie e nuove questioni di habitat educativo dalla Relazione al Seminario La riforma della scuola.., Moncalieri, il 31 gennaio 2004 | 2 | |
articoli e altri scritti | ||||
valutazione invalsi |
2010 |
Sotto stretta valutazione, intervista rilasciata a Maria La Calce per "Nuovasocietà", luglio 2010 http://www.nuovasocieta.it/inchieste/6998-sotto-stretta-valutazione.html |
||
valutazione progettazione educativa obbligo scolastico |
2010 |
"Apprendere ed essere valutati per competenze nel biennio: un progetto", in Secondo ciclo di istruzione e formazione, "Rassegna. Periodico dell'Istituto pedagogico", aprile 2010 in Bolzano... |
||
politica scolastica | 2010 |
Intervento alla Tavola rotonda "Educare, istruire, socializzare. Dove va la scuola italiana.", coordinata da Antonio Erbetta in La scuola in frantumi, "Paudetika", IV, 2010 |
||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
2008 |
Risposte a"Tre domande sulla tua lingua. La lingua italiana.", in Label Lingue Europeo: dialogare premia, Agenzia Scuola, LIP Comenius, novembre 2008 |
|||
2008 | Lettera aperta alle scuole | |||
2007 | Con profonda amarezza (sull'approvazione plebiscitaria all'emendamento Aprea in tema di valutazione di sistema) | |||
2006 |
Quelle parole del Presidente della Camera, commento | |||
2006 |
Qualche considerazione a margine delle metodologie, dei contenuti e delle finalità dell’area linguistica (del progetto “Poseidon - Apprendimenti di base”, DG Personale e Indire) - Intervento (pdf) al seminario alla Fiera Internazionale del Libro - Torino, 5 maggio 2006 | |||
2006 | Lettera aperta agli editori italiani | |||
Importante documento del CIDI Torino sulla scuola media | ||||
politica scolastica |
2003 |
Riforme della scuola: qualche questione di fondo in "Scuola&città", n.1, 2003, [pdf] | ||
articoli e altri scritti da Insegnare | ||||
7-8/2003 | La scuola dagli obblighi della Repubblica a quelli dei cittadino, riflessioni sul decreto che istituisce il "diritto/dovere" all'istruzione e formazione | |||