Testi per le attivitΰ di
ricerca-azione sulle difficoltΰ di comprensione
Ordine di scuola e classe:
I |
II |
III |
I |
II |
III |
IV |
V |
I |
II |
III |
Materia:
Italiano |
Lingua
str. |
Storia |
Matematica |
Scienze |
Testo n. 22
Domande di
comprensione
Infanzia
1. Questo volantino
indica dove
sono messi i cassonetti
spiega come separare i rifiuti in cassonetti diversi
spiega come vengono riciclati i rifiuti
2. Quanti sono i tipi di cassonetti per
raccogliere i rifiuti?
Primaria
1. Questo volantino
indica dove sono messi i cassonetti
spiega come separare i rifiuti in cassonetti diversi
spiega come vengono riciclati i rifiuti
2. Segna se queste informazioni sono Vere o False
|
|
Vero |
Falso |
a |
Il
vetro e le lattine vanno gettati in cassonetti diversi |
|
|
b |
I
giornali e le scatole di cartone vanno nel cassonetto blu
|
|
|
c |
I
rifiuti di cibo si gettano in un contenitore piω piccolo |
|
|
d |
Tutti
i raccoglitori si spostano su rotelle |
|
|
3. Perchι, secondo te, questo volantino θ scritto in piω lingue?
Spunti per
la riflessione (sulla
difficoltΰ di comprensione)
1. Quanto ti sembra di aver capito di
questo testo?
Quasi tutto
Molto
Abbastanza
Poco
Quasi nulla
2. Come lo giudichi?
Molto facile
Abbastanza facile
Abbastanza
difficile
Molto difficile
Sai dire perchι?
..
3. Che cosa sei certo di aver capito e che
ricorderai di questo testo?
..