Testi  per le attivitΰ di ricerca-azione sulle difficoltΰ di comprensione

Ordine di scuola e classe:

I

II

III

I

II

III

IV

V

I

II

III

Materia:

Italiano

Lingua str.

Storia

Matematica

Scienze

 

Testo n. 7

 

 

Domande di comprensione

 

 

Secondaria di 1° grado

 

1. Sapresti dire che differenza c’θ fra i trasporti indicati dalle linee sottili colorate e quelli indicati dalle linee spesse nere o grigie?

2. Per andare da Victoria all’aeroporto c’θ una linea diretta? In caso contrario, quanti mezzi bisogna cambiare? Dove bisogna scendere?

3. Per andare da Oxford Circus in aereoporto quale percorso sceglieresti? Perchι

 

 

 

Spunti per la riflessione  (sulla difficoltΰ di comprensione)

1.  Quanto ti sembra di aver capito di questo testo?

      Quasi tutto

      Molto

      Abbastanza

      Poco

      Quasi nulla

 

2. Come lo giudichi?

      Molto facile

      Abbastanza facile

      Abbastanza difficile

      Molto difficile

 

Sai dire perchι?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

3. Qual θ la difficoltΰ maggiore che hai incontrato nella lettura e comprensione?

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

4.a. Qual θ la domanda di comprensione che ti θ sembrata piω difficile?

      La 1

      La 2

      La 3

 

 

4.b. Qual θ la domanda di comprensione che ti θ sembrata piω facile?

      La 1

      La 2

      La 3

 

5. Sapresti dire che cosa sei certo di aver capito e che ricorderai di questo testo?
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..