Testi  per le attivitΰ di ricerca-azione sulle difficoltΰ di comprensione

Ordine di scuola e classe:

I

II

III

I

II

III

IV

V

I

II

III

Materia:

Italiano

Lingua str.

Storia

Matematica

Scienze

 

Testo n. 20

 

Domande di comprensione

 

Primaria/ Secondaria di 1° grado

 

1. L’articolo riporta il cognome del giovane piω volte: come si chiama?

 

2. Segna se queste informazioni sono Vere  o  False

 

 

Vero

Falso

a

L’episodio θ avvenuto a Manchester





b

Il giovane ha visto un uomo sconosciuto gettarsi sui binari





c

Mickey θ un operatore ferroviario della stazione di Piccadilly





d

Il cane che θ stato salvato θ un Labrador





e

L’uomo si θ salvato e il suo vecchio cane l’ha perdonato





 

3. Secondo te il giovane Mickey prende quel treno tutti i giorni? Θ un pendolare? Θ abbonato a quella linea? Abita nei dintorni? Prova a dire quale di queste informazioni θ data o ricavabile dal testo.

 

Primaria

4. Perchι, secondo te, il cane non segue l’uomo? C’θ qualche parte del testo che ti permette di capirlo o di formulare un’ipotesi?

 

Secondaria di 1° grado

4. Perchι, secondo te, l’uomo θ stato arrestato? C’θ qualche parte del testo che ti permette di capirlo o di formulare un’ipotesi?

 

 

 

Spunti per la riflessione  (sulla difficoltΰ di comprensione)

 

1.  Quanto ti sembra di aver capito di questo testo?

       Quasi tutto

       Molto

       Abbastanza

       Poco

       Quasi nulla

 

2. Come lo giudichi?

       Molto facile

       Abbastanza facile

       Abbastanza difficile

       Molto difficile

 

 

 

 

Sai dire perchι?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

3. Qual θ la difficoltΰ maggiore che hai incontrato nella lettura e comprensione?

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

 

4.  Prova di dire – da 1 a 4 – quanto questi aspetti ti hanno dato dei problemi nella comprensione di questi testi…

 

 

1

2

3

4

1.  Il modo in cui era scritto il testo

 

 

 

 

2.  L’argomento trattato

 

 

 

 

3.  La confusione in classe

 

 

 

 

4.  La mia scarsa concentrazione

 

 

 

 

 

 

5. Sapresti dire che cosa sei certo di aver capito e che ricorderai di questo testo?
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..