Testi  per le attivitΰ di ricerca-azione sulle difficoltΰ di comprensione

Ordine di scuola e classe:

I

II

III

I

II

III

IV

V

I

II

III

Materia:

Italiano

Lingua str.

Storia

Matematica

Scienze

 

Testo n. 8

 

Domande di comprensione

 

Secondaria di 1° grado

1.  Il Dιpliant θ stato realizzato per conto
q   della Provincia del Salento      q di un’agenzia di servizi turistici    q una catena di Hotel del Salento

 

2. Segna se queste informazioni sono Vere  o  False

 

 

Vero

Falso

a

La Japigia organizza visite guidate in cittΰ diverse del Salento





b

Tutte le cittΰ di cui parla il dιpliant si affacciano sul mare





c

Tutte le visite hanno la stessa durata





d

Per le visite guidate  in lingua straniera θ previsto un sovraprezzo





 

3. Quali cittΰ del Salento hanno origini greche?

4. E’ possibile attribuire le immagini alle diverse cittΰ? Spiega la tua risposta

 

 

Spunti per la riflessione  (sulla difficoltΰ di comprensione)

1.  Quanto ti sembra di aver capito di questo testo?

      Quasi tutto

      Molto

      Abbastanza

      Poco

      Quasi nulla

 

2. Come lo giudichi?

      Molto facile

      Abbastanza facile

      Abbastanza difficile

      Molto difficile

Sai dire perchι?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

3. Qual θ la difficoltΰ maggiore che hai incontrato nella lettura e comprensione?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

4.a. Qual θ la domanda di comprensione che ti θ sembrata piω difficile?

      La 1

      La 2

      La 3

      La 4

 

 

4.b. Qual θ la domanda di comprensione che ti θ sembrata piω facile?

      La 1

      La 2

      La 3

      La 4

 

 

5. Sapresti dire che cosa sei certo di aver capito e che ricorderai di questo testo?
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..