Testi per le attivitΰ di
ricerca-azione sulle difficoltΰ di comprensione
Ordine di scuola e classe:
I |
II |
III |
I |
II |
III |
IV |
V |
I |
II |
III |
Materia:
Italiano |
Lingua
str. |
Storia |
Matematica |
Scienze |
Tetso n. 1
Nella jungla
nera
Il naturalista Fulco
Pratesi, autore di questo testo, si θ formato anche su libri di avventura come
quelli di Salgΰri e Kipling.
Mi
bastς leggere due capolavori come I misteri della Jungla
Nera di Emilio Salgΰri e Il libro della Giungla di
Rudyard Kipling per capire la bellezza e limportanza di questo ambiente, il
cui nome deriva dal sanscrito jangal e
che θ costituito da un fitto intrico di alberi, arbusti, liane e altre erbe.
Anche
se la foresta tropicale (che viene definita ormai in
tutto il mondo come giungla) θ presente in almeno quattro continenti
(America, Africa, Asia e Oceania), non cθ dubbio che
la piω affascinante resta quella che va dallIndia alla Malesia: regno di tigri
e rinoceronti, pantere e bufali, pitoni e cobra.
Questa
meravigliosa selva θ di una ricchezza inimmaginabile: si pensi che in un solo
ettaro (un quadrato di cento metri di lato) possono
vivere, tutte assieme, 250 specie diverse di grandi alberi. Senza contare gli
arbusti, i cespugli, le felci che ricoprono il suolo e che impediscono il
cammino.
La
pianta (in realtΰ θ unerba) che piω spesso compare negli scritti di Salgΰri riferiti al ciclo della Jungla
nera θ sicuramente il bambω. Questa canna puς avere le dimensioni e gli aspetti
piω vari. Θ capace di arrivare a unaltezza di decine di
metri in poche settimane e pare creata proprio per fare da sfondo alla tigre.
Le lame di luce e dombra che filtrano tra i suoi fusti si armonizzano con le
striature nere e gialle che rivestono il corpo del felino, rendendolo
perfettamente mimetico nel folto.
Esistono bambω di tutti i tipi: da quelli alti
poco piω di un metro, come quelli che ricoprono di un mantello continuo le
Isole Curili, fino a quelli colossali che vegetano nelle grandi selve pluviali.
Ma questa bellissima pianta ha un lato
debole: ogni certo numero di anni, tutti i bambω del mondo fioriscono allo
stesso momento e muoiono subito dopo.
A
differenza di altre smaglianti fioriture offerte dalla giungla, i fiori del
bambω appaiono come dei piccoli e insignificanti pompon grigioverdi.
Nel
novembre del 2003 mi sono trovato in una giungla ricca di tigri proprio nelle
settimane in cui queste canne erano in fiore e molte di esse apparivano ormai
inaridite. Laspetto della foresta era quanto mai triste: canne al suolo,
foglie secche ovunque, vaste radure aperte ove pochi mesi prima lussureggiava
il canneto. Anche se nella giungla indiana la morte dei bambω non provoca
drammi come in Cina (dove i panda si nutrono quasi esclusivamente di questi
vegetali), pur tuttavia il danno paesaggistico ed
ecologico non θ comunque da sottovalutare.
(Tratto e adattato da: F. Pratesi, Nella giungla di Sandokan, Gallucci, Roma, 2006)
Domande di
comprensione
Primaria
1. Dove si trova - secondo lautore - la jungla
piω affascinante?
2. Il panda vive in India?
3. Alla fine della lettura, prova a dire quale di questi titoli ti
sembra piω adatto al brano e perchι
- La foresta equatoriale
- Il bambω, la tipica pianta della jungla
- Animali e piante della jungla
Secondaria
di 1° grado
1. Quante specie di grandi alberi possono
vivere in un ettaro di jungla?
2. Perchι i fusti del bambω costituiscono un
ambiente adatto alla tigre?
3. Alla fine della lettura, prova a dire quale di questi titoli ti
sembra piω adatto al brano e perchι
- La foresta equatoriale
- Il bambω, la tipica pianta della jungla
- Animali e piante della jungla
Spunti per
la riflessione (sulla
difficoltΰ di comprensione)
1. Quanto ti sembra di aver capito di
questo testo?
Quasi tutto
Molto
Abbastanza
Poco
Quasi nulla
2. Come lo giudichi?
Molto facile
Abbastanza facile
Abbastanza
difficile
Molto difficile
Sai dire perchι?
..
3. Qual θ la difficoltΰ maggiore che hai
incontrato nella lettura e comprensione?
..
4.a. Qual θ la
domanda di comprensione che ti θ sembrata piω difficile?
La 1
La 2
La 3
4.a. Qual θ la
domanda di comprensione che ti θ sembrata piω facile?
La 1
La 2
La 3
5. Sapresti dire che cosa sei certo di aver
capito e che ricorderai di questo testo?
..