Testi per le attivitΰ di ricerca-azione
sulle difficoltΰ di comprensione
Ordine di scuola e classe:
I |
II |
III |
I |
II |
III |
IV |
V |
I |
II |
III |
Materia:
Italiano |
Lingua
str. |
Storia |
Matematica |
Scienze |
Testo n. 10
Domande di
comprensione
Infanzia
1. Questo disegno
q spiega il contenuto di una scatola di giochi
q θ la mappa di un parco giochi
q θ una
pubblicitΰ delle giostre di Carnevale
2. Come possono divertirsi i bambini in questo luogo?
Tu dove andresti?
Primaria
1. Questo volantino
q spiega il contenuto di una scatola di giochi
q θ la mappa di un parco giochi
q θ una
pubblicitΰ delle giostre di Carnevale
2. Segna se queste informazioni sono Vere o False
|
|
Vero |
Falso |
a |
In
ogni area cθ la possibilitΰ di gettare limmondizia in appositi
contenitori |
q |
q |
b |
I
bambini di otto anni possono visitare la Grotta dei draghi |
q |
q |
c |
E
possibile mangiare solo nei bar e ristoranti autorizzati |
q |
q |
d |
Il ristiorante resta aperto dallalba al tramonto |
q |
q |
3.Se si
procede in senso orario, dopo lautoscontro dove si va?
Secondaria
di 1° grado
1. Questo volantino
q spiega il contenuto di una scatola di giochi
q θ la mappa di un parco giochi
q θ una
pubblicitΰ delle giostre di Carnevale
2. Segna se queste informazioni sono Vere o False
|
|
Vero |
Falso |
a |
In
ogni area cθ la possibilitΰ di gettare limmondizia in appositi
contenitori |
q |
q |
b |
Il
luogo ha una serie di attrazioni a tema dove tutti i
bambini possono entrare |
q |
q |
c |
E
possibile mangiare solo nei bar e ristoranti autorizzati |
q |
q |
d |
Il
biglietto di ingresso dΰ diritto a salire sulle
giostre e a visitare ogni area |
q |
q |
3.Quanto
spende una famiglia composta da due adulti e due ragazzi di 10 e 12 anni per il
solo ingresso? Da dove si ricava questa
informazione?
4. Secondo te, dove θ stato progettato e realizzato
questo volantino?
Spunti per
la riflessione (sulla
difficoltΰ di comprensione)
1. Quanto ti sembra di aver capito di
questo testo?
Quasi tutto
Molto
Abbastanza
Poco
Quasi nulla
2. Come lo giudichi?
Molto facile
Abbastanza facile
Abbastanza
difficile
Molto difficile
Sai dire perchι?
..
3. Qual θ la difficoltΰ maggiore che hai
incontrato nella lettura e comprensione?
..
4.a. Qual θ la
domanda di comprensione che ti θ sembrata piω difficile?
La
1
La 2
La 3
La 4
4.b. Qual θ la
domanda di comprensione che ti θ sembrata piω facile?
La
1
La 2
La 3
La 4
5. Sapresti dire che cosa sei certo di aver
capito e che ricorderai di questo testo?
..