L’allievo è in grado
di utilizzare semplici testi espositivi e
divulgativi di tipo disciplinare per ricercare,
acquisire e rielaborare informazioni, dati,
concetti. Sa produrre testi orali e scritti su
argomenti noti.
E’ in grado di seguire
brevi esposizioni orali di carattere
disciplinare, riconoscendone l’argomento e le
informazioni essenziali.
Sa utilizzare il
linguaggio specifico delle discipline.
Adotta
semplici strategie di studio sulla base di
precise istruzioni sulle procedure da seguire.
|
L’allievo è in grado di utilizzare testi
espositivi di tipo disciplinare e testi
divulgativi per ricercare acquisire e
rielaborare informazioni dati concetti con lo
scopo di utilizzarli nelle proprie attività di
studio o di produrre testi orali o scritti su
argomenti noti e sulla base di precise
indicazioni delle procedure da seguire.
E’ in
grado di seguire esposizioni orali di carattere
disciplinare riconoscendone l’argomento e le
informazioni essenziali.
Riconosce e usa il lessico disciplinare in modo
adeguato alle sue conoscenze.
Sa
produrre brevi testi di carattere disciplinare
su argomenti noti. Sa valutare le difficoltà che
gli pone un testo di carattere disciplinare
confrontando gli argomenti e l’insieme delle
informazioni fornite con le conoscenze in suo
possesso.
Sa
adottare e pianificare autonomamente semplici
strategie di studio. Sa prendere appunti e sa
costruire ed utilizzare mappe concettuali anche
con il supporto di strumenti multimediali. |